La vita oltre lo specchio

Familiari e Pazienti per uscire insieme dai disturbi alimentari - Pisa

  • Email
  • Facebook
Familiari e Pazienti insieme per uscire dai Disturbi Alimentari
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La voce dei genitori
    • Fiocchetto lilla
    • Statuto
    • Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari
  • Disturbi alimentari
    • Segnali di insorgenza
    • Le principali domande
    • Il peso delle parole
    • Pericoli del web
  • Attività
    • Chat Online Telegram
    • Sportello d’ascolto
    • Gruppo auto-aiuto
    • I sabati dell’associazione
    • Progetti
  • Eventi
    • Fiocchetto lilla
    • Incontri
      • I Sabati dell’Associazione
    • Convegni e Congressi
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Diventa socio
    • Rinnova la tua iscrizione
    • Dona il 5 x 1000
  • Gallery
  • Link
  • Contatti
Ti trovi qui:Home / Eventi / Conferenza ” Immagini del cibo nella storia dell’Arte” – Dott.ssa Paolicchi

Conferenza ” Immagini del cibo nella storia dell’Arte” – Dott.ssa Paolicchi

Gennaio 15, 2022

Con l’inizio del nuovo anno riprendono le conferenze del progetto “Anziani e Giovani: insieme per Ri-partire” realizzato con il contributo del Comune di Pisa, e noi abbiamo deciso di RI-PARTIRE con grande slancio utilizzando l’arte per trasferire emozioni, sensazioni e stimolare riflessioni generali e personali legate al cibo e all’atto della nutrizione.

Grazie alla Dott.ssa Rossella Paolicchi abbiamo capito attraverso le bellissime immagini che hanno accompagnato la sua narrazione, come e quanto il cibo abbia trovato spazio nell’arte diventando un mezzo per esprimere aspetti e consuetudini  legati alle diverse epoche storiche.

E’ stato illuminante capire attraverso le opere di grandi artisti quanto il momento conviviale per eccellenza, che è legato alla condivisione del cibo, sia stato utilizzato per trasmettere emozioni diverse e complementari.

Grazie all’uso sapiente  dei colori, delle ombre, della prospettiva e anche  dei cibi stessi siamo stati spettatori partecipi di una miseria triste e rassegnata mentre la dott.ssa Paolicchi illustrava  “ I mangiatori di patate” di Van Gogh mentre abbiamo goduto di una leggerezza quasi eterea e a tratti sensuale grazie alla visione de “ Il banchetto di Antonio e Cleopatra” del Tiepolo. 

Abbiamo avuto modo di riflettere  sull’innaturalità della perfezione guardando  “Il Vertumno” di Arcimboldo , dove i frutti sono perfetti, troppo perfetti da risultare irreali. 

Abbiamo apprezzato l’onestà di Caravaggio che ne “La canestra di frutta” riesce a mantenere una sincera rappresentazione della natura, Caravaggio attraverso quella mela bacata rappresenta i segni del passare del tempo, rappresenta la caducità delle cose e trasmette il messaggio importante di accettazione del tempo , degli eventi e dell’imperfezione nella vita.

La Dott.ssa Paolicchi ha concluso magistralmente l’incontro descrivendo la “Madonna che allatta il bambino” di Guido Reni, questo quadro oltre che un capolavoro pittorico racchiude ed esprime i significati che può assumere il cibo, non solo elemento necessario alla vita ma anche atto d’amore continuo di una madre che attraverso il latte del suo seno permette a suo figlio di poter vivere, permette a suo figlio di sentire che è amato, protetto e che non sarà mai solo.

E’ stato un sabato denso di emozioni e bellezza,  questa conferenza è stata unica  come lo sono …..tutte le opere d’arte!

Archiviato sotto:Eventi, Incontri, News

Eventi

Ottavo Numero di “ConTatto” – il Magazine dell’Associazione

Gennaio 15, 2023

” Come aiutare e supportare durante le feste di Natale chi ha un DA e i loro familiari?”- Diretta Facebook – Il Bucaneve

Dicembre 17, 2022

Festa di Natale 2022

Dicembre 15, 2022

Archivio Eventi

News

Ottavo Numero di “ConTatto” – il Magazine dell’Associazione

Gennaio 15, 2023

NewsLetter Gennaio 2023

Gennaio 1, 2023

Festa di Natale 2022

Dicembre 15, 2022

Archivio News

Newsletter

Privacy Policy

Facebook

Contatti

SEDE OPERATIVA:
Via T. Rook, ex scuole Toti (1° piano)
SEDE LEGALE:
Via S. Lorenzo n.15 56127 Pisa

Segreteria: 366 3075799
Chat Telegram: 366 3075799

EMAIL: info@lavitaoltrelospecchio.it

Dove siamo

News ed Eventi

Ottavo Numero di “ConTatto” – il Magazine dell’Associazione

Iniziamo l’anno con la pubblicazione di un numero dedicato alle Feste Natalizie , e lo facciamo rappresentando già in copertina l’ambivalenza di questo periodo, in cui, al clima di festa, di condivisione e di allegria rappresentati dall’Albero di Natale, si aggiunge lo spettro del DA che aleggia e incombe  sulle famiglie che si trovano a […]

” Come aiutare e supportare durante le feste di Natale chi ha un DA e i loro familiari?”- Diretta Facebook – Il Bucaneve

Questo incontro organizzato dall’Associazione Il Bucaneve a cui ha partecipato come esperta la nostra Presidente Patrizia Cappelletto, ha cercato di dare dei consigli pratici per fronteggiare questi eventi. Un sabato mattina speciale  in cui è stato possibile, confrontarsi con esperti del settore, sulla difficoltà di vivere in armonia questo periodo dell’anno che ci impone riunioni […]

Archivio notizie

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy