La vita oltre lo specchio

Familiari e Pazienti per uscire insieme dai disturbi alimentari - Pisa

  • Email
  • Facebook
Familiari e Pazienti insieme per uscire dai Disturbi Alimentari
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La voce dei genitori
    • Fiocchetto lilla
    • Statuto
    • Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari
  • Disturbi alimentari
    • Segnali di insorgenza
    • Le principali domande
    • Il peso delle parole
    • Pericoli del web
  • Attività
    • Chat Online Telegram
    • Sportello d’ascolto
    • Gruppo auto-aiuto
    • I sabati dell’associazione
    • Progetti
  • Eventi
    • Fiocchetto lilla
    • Incontri
      • I Sabati dell’Associazione
    • Convegni e Congressi
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Diventa socio
    • Rinnova la tua iscrizione
    • Dona il 5 x 1000
  • Gallery
  • Link
  • Contatti
Ti trovi qui:Home / Eventi / Fiocchetto Lilla 2019

Fiocchetto Lilla 2019

Marzo 15, 2019

Per questa VII edizione del Fiocchetto Lilla , il tema su cui vorremmo riflettere e far riflettere è quello della RESILIENZA nell’epoca dei  SOCIAL.

E in particolare sull’utilizzo positivo dei social che possono divenire strumento di condivisione ed aggregazione rispetto ad un problema – nel nostro caso, la malattia dei DA – che colpisce una moltitudine di persone, talora già organizzate in una comunità (e questo è il caso di Calci e dei monti pisani), le quali, grazie al tamtam dei social riescono ad allargare la prospettiva, ad ottenere una più ampia partecipazione solidale ed a riorganizzare se stessi ed il proprio futuro partendo da una negatività.

Ecco perché per il Fiocchetto lilla 2019 non saremo solo a Pisa, dove avremo la grande opportunità di incontrarci presso le Logge di Banchi in Via dei Banchi n.5 (vicino al Comune) e di assistere insieme, alla fine del pomeriggio del 14 Marzo alla emozionante illuminazione in lilla delle Logge, ma anche a Calci il pomeriggio del 15 Marzo dalle ore 16.00 al Museo della Certosa, con gli “Amici della Certosa”, perché l’esperienza drammatica della Comunità di Calci e dei monti pisani flagellati dall’incendio e ciononostante capaci di reagire e rialzarsi utilizzando al meglio i social è emblematica ed è simbolo della “resilienza al tempo dei social”

Infine, i Comuni nel cui ambito esistono associazioni e/o centri di cura sui d.a.vengono invitati ad aderire alle iniziative, in particolare con l’illuminazione in lilla di un monumento di un palazzo di una fontana.

Noi per il prossimo 15 marzo abbiamo ottenuto la partecipazione addirittura entusiastica di ben tre Comuni, che ringraziamo di cuore, perché di questa partecipazione abbiamo assoluto bisogno : del Comune di Pisa, che a partire dalla sera del 14 marzo illuminerà Le Logge di Banchi; del Comune di Calci con l’illuminazione della facciata del Municipi e del Comune di Livorno, che, grazie anche alla collaborazione del Consiglio del Cibo, accenderà di lilla il Cisternino di città.

Noi penseremo ad illuminare in lilla l’arco di accesso alla parte Museale della Certosa, grazie ai nostri bravi e affezionati tecnici delle luci Mattia e Gerardo Bagnoli, che ringraziamo; e speriamo di accendere anche i cuori di tanti rispetto a temi ancora troppo poco trattati o affrontati in modo superficiale, incongruo e dinadeguato a livello di media e opinione pubblica, che richiedono invece un approccio multidisciplinare integrato, specialistico, e la giusta attenzione, la partecipazione e l’ascolto da parte di tutti.

vai alla Gallery

Archiviato sotto:Eventi, Fiocchetto lilla

Eventi

EVENTO conclusivo progetto “ANZIANI e GIOVANI : insieme per RI-PARTIRE”

Aprile 29, 2022

Conferenza “Anoressia e disturbi dell’alimentazione: la cura, il sostegno e la tutela”- 8 Aprile 2022 Stazione Leopolda – Pisa

Aprile 8, 2022

“La Vita non ha peso”- 15 marzo 2022

Marzo 16, 2022

Archivio Eventi

News

Quarto Numero di “Con-Tatto” – il Magazine dell’ Associazione

Maggio 15, 2022

NewsLetters Maggio 2022

Maggio 1, 2022

EVENTO conclusivo progetto “ANZIANI e GIOVANI : insieme per RI-PARTIRE”

Aprile 29, 2022

Archivio News

Newsletter

Privacy Policy

Facebook

Contatti

SEDE OPERATIVA:
Via T. Rook, ex scuole Toti (1° piano)
SEDE LEGALE:
Via S. Lorenzo n.15 56127 Pisa

Segreteria: 366 3075799
Chat Telegram: 366 3075799

EMAIL: info@lavitaoltrelospecchio.it

Dove siamo

News ed Eventi

EVENTO conclusivo progetto “ANZIANI e GIOVANI : insieme per RI-PARTIRE”

Si è svolto, presso la sede della nostra associazione e finalmente dal vivo, l’incontro conclusivo del progetto “Anziani e giovani: insieme per ripartire”. Ogni progetto che riusciamo a realizzare è frutto di un impegno comune, di una volontà di riuscire a fare qualcosa che possa migliorare, anche di poco, anche per pochi momenti, la qualità […]

Conferenza “Anoressia e disturbi dell’alimentazione: la cura, il sostegno e la tutela”- 8 Aprile 2022 Stazione Leopolda – Pisa

Finalmente in presenza presso la Stazione Leopolda di Pisa  si è svolta la  conferenza: “Anoressia e disturbi dell’alimentazione: la cura, il sostegno e la tutela”, organizzata in collaborazione e con il patrocinio di Anmic-Pisa (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) per informare, tutelare e sostenere chi soffre di disturbi alimentari e chi se ne prende cura. […]

Archivio notizie

Copyright © 2022 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy