Con l’inizio del nuovo anno riprendono le conferenze del progetto “Anziani e Giovani: insieme per Ri-partire” realizzato con il contributo del Comune di Pisa, e noi abbiamo deciso di RI-PARTIRE con grande slancio utilizzando l’arte per trasferire emozioni, sensazioni e stimolare riflessioni generali e personali legate al cibo e all’atto della nutrizione. Grazie alla Dott.ssa […]
Il Natale delle Associazioni al Quartiere CEP- PISA
Per testimoniare la presenza della nostra associazione nel quartiere che ci ospita, abbiamo partecipato alla festa di Natale organizzata al CEP – di Pisa. Riteniamo importante essere visibili per testimoniare il nostro lavoro nella convinzione che la prima forma di prevenzione sia l’informazione. Per questo, abbiamo aderito con entusiasmo all’invito fatto da SDS che ha […]
Festa di NATALE 2021
E’ stato bello ritrovarsi Venerdì 17 Dicembre per la Festa di Natale presso la nostra sede in Via Tommaso Rook n° 13 per festeggiare l’arrivo del Natale e dell’anno nuovo. La presidente Patrizia Cappelletto ha raccontato l’anno associativo che sta per concludersi e le iniziative pensate per il 2022, ma soprattutto, grazie alla sua eccezionale dialettica […]
Conferenza : ” QUELLO CHE NON HO DETTO…” – Dott.ssa Rossella Paolicchi
Gli incontri con la Dott.ssa Rossella Paolicchi sono sempre una garanzia di emozioni, suggestioni e riflessioni, ma questo è stato qualcosa di più. Grazie alle lettere che donne comuni hanno scritto ai propri genitori scomparsi , la Dott.ssa Paolicchi con la capacità tutta sua di saper coinvolgere e incentivare alla partecipazione emotiva ci ha accompagnato […]
Presentazione libro” Non superare le dosi consigliate” di Costanza Riccacasa D’Orsogna
Venerdi 19 Novembre 2021, nella Biblioteca “Peppino Impastato” di Cascina abbiamo dato vita ad un appuntamento denso di emozioni, informazioni e tanta empatia. L’ incontro con l’autrice Costanza Rizzacasa d’Orsogna per la presentazione del suo ultimo libro “Non superare le dosi consigliate”, si è svolto in un atmosfera molto accogliente che ha permesso alla scrittrice […]