La vita oltre lo specchio

Familiari e Pazienti per uscire insieme dai disturbi alimentari - Pisa

  • Email
  • Facebook
Familiari e Pazienti insieme per uscire dai Disturbi Alimentari
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La voce dei genitori
    • Fiocchetto lilla
    • Statuto
    • Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari
  • Disturbi alimentari
    • Segnali di insorgenza
    • Le principali domande
    • Il peso delle parole
    • Pericoli del web
  • Attività
    • Chat Online Telegram
    • Sportello d’ascolto
    • Gruppo auto-aiuto
    • I sabati dell’associazione
    • Progetti
  • Eventi
    • Fiocchetto lilla
    • Incontri
      • I Sabati dell’Associazione
    • Convegni e Congressi
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Diventa socio
    • Rinnova la tua iscrizione
    • Dona il 5 x 1000
  • Gallery
  • Link
  • Contatti
Ti trovi qui:Home / Eventi / 15 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari – ROMA

15 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari – ROMA

Marzo 15, 2023

In occasione della XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla la nostra Presidente Maddalena Patrizia Cappelletto in qualità di presidente del Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari  (associazione di secondo livello che riunisce 20 associazioni operanti nel territorio nazionale )  ha avuto l’opportunità di recarsi con una delegazione a Roma per l’accensione in Lilla di Palazzo Chigi.

Grande soddisfazione per questo gesto simbolico che dimostra un riconoscimento a livello politico dell’impegno e delle perseveranza che tutte le associazioni costituenti il Coordinamento Nazionale dimostrano con il proprio lavoro quotidiano.

DICONO DI NOI : https://www.governo.it/it/articolo/giornata-nazionale-contro-i-disturbi-dell-alimentazione-palazzo-chigi-si-illumina-di-lilla

DICONO DI NOI : https://www.ilsussidiario.net/news/disturbi-alimentari-per-uscire-dal-tunnel-serve-un-amore-piu-grande-della-solitudine/2505958/

RIPORTIAMO IL COMUNICATO STAMPA DELLA GIORNATA 

Il 15 marzo, Giornata Nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione,

Palazzo Chigi si illumina di lilla.

Consult@noi e il Coordinamento Nazionale, Associazioni di secondo livello che riuniscono ognuna circa 20 Associazioni di familiari, ex pazienti e operatori di tutta Italia,  non hanno mai smesso di lavorare per il riconoscimento di queste patologie, per diffondere le giuste informazioni e per ottenere le cure adeguate in tutto il territorio.

L’illuminazione in Lilla di Palazzo Chigi,  fortemente richiesta e voluta dalle due Associazioni Nazionali, è un momento simbolico di grande significato, perché rappresenta l’attenzione e il riconoscimento del Governo e delle Istituzioni rispetto a queste complesse malattie, la loro vicinanza e il sostegno alle persone malate, alle famiglie e alle loro istanze di cura.

I Presidenti delle due Associazioni nazionali, i rappresentanti delle Associazioni aderenti e tutti coloro che vorranno essere presenti all’illuminazione si ritroveranno davanti alla facciata di Palazzo Chigi poco prima delle 19:00 del 15 marzo.

I presidenti delle 2 Associazioni, Avv. Maddalena Patrizia Cappelletto  e  Prof. Giuseppe Rauso riferiscono che “I dati statistici rilevati  ci dicono che attualmente in Italia circa tre milioni di persone sono affette da un  Disturbo alimentare (DA o DAN, disturbo alimentazione e nutrizione), quali Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa e Alimentazione incontrollata (v. Binge Eating Disorder).

Queste patologie, nella fascia di età 12-25 anni interessano il 10% della popolazione e sono in crescente aumento i casi ad insorgenza in età prepubere. Il numero di nuovi casi nel primo semestre 2020 è aumentato di circa il 40% rispetto al primo semestre 2019 (Analisi Consorzio CINECA). Il tasso di mortalità è elevato per cause dirette (es. aritmia e arresto cardiaco da malnutrizione) o indirette (es. suicidio) e, per Anoressia Nervosa in giovani donne, è 12 volte maggiore rispetto al gruppo di popolazione generale di pari età per qualunque causa.”

“Purtroppo” prosegue il Prof. Rauso “ a fronte di questi dati  solo una parte di soggetti con DAN in atto riceve un trattamento adeguato a causa di diagnosi tardive e/o di difficoltà di accesso a cure appropriate; più tardivo è l’inizio del trattamento, peggiore è la prognosi. La remissione completa dalla patologia è raggiunta solo nel 40-50% dei casi e un ampio gruppo di pazienti necessita, durante il trattamento, di ospedalizzazione e/o di cure riabilitative residenziali, anche per lunghi periodi”.

In questo scenario poco confortante, M.P. Cappelletto  sottolinea l’importanza del ruolo delle associazioni : “Le associazioni di ex pazienti familiari operatori sono impegnate attivamente nelle richieste di miglioramento delle cure, a fianco dei servizi pubblici o privati convenzionati; combattono lo stigma, i pregiudizi, l’ignoranza rispetto alla malattia, favorendone la conoscenza; attivano progetti di educazione, informazione, prevenzione con le scuole, con le famiglie, con gli educatori, con il mondo dello sport; monitorano costantemente i messaggi, le immagini  e le comunicazioni veicolati dai media, dal mondo della moda, chiedendo maggiore sensibilità ed attenzione, promuovendo iniziative che aiutino le persone ad acquisire maggior consapevolezza e spirito critico  rispetto a tali messaggi che non sono le cause delle malattie, ma certamente  possono innestarsi su personalità fragili e non ancora ben strutturate, con conseguenze talora devastanti.”

Rispetto all’evento del 15 e alla illuminazione in lilla di Palazzo Chigi, G.Rauso così conclude:

“Questa luce porta speranza a tutti coloro che soffrono e che lottano ogni giorno; questa luce indica che dal tunnel dei Disturbi Alimentari si può uscire, insieme”.

Presidente Coordinamento Nazionale DA                                                           Presidente Consult@noi                                                                          Maddalena Patrizia Cappelletto                                                                                          Giuseppe Rauso                                                                                                 

 

Archiviato sotto:Eventi, Fiocchetto lilla, Gallery

Eventi

Passeggiata a Coltano, Apericena e Spettacolo teatrale- 29 giugno 2025

Giugno 29, 2025

Edizione Speciale CAREGIVER – Magazine “ConTatto”

Giugno 28, 2025

Convegno ” Disturbi Alimentari in Età Evolutiva: ascoltare, comprendere, agire” – 28 giugno Stella Maris

Giugno 28, 2025

Archivio Eventi

News

Apericena con Volontarie e operatrici per salutare l’estate

Luglio 10, 2025

CAMPI SOLARI ” Sapori d’Estate: i colori del gusto e delle emozioni” – Scuola Primaria Toti, Pisa

Luglio 10, 2025

NewsLetter Luglio 2025

Luglio 1, 2025

Archivio News

Newsletter

Privacy Policy

Facebook

Contatti

SEDE OPERATIVA:
Via T. Rook, ex scuole Toti (1° piano)
SEDE LEGALE:
Via S. Lorenzo n.15 56127 Pisa

Segreteria: 366 3075799
Chat Telegram: 366 3075799

EMAIL: info@lavitaoltrelospecchio.it

Dove siamo

News ed Eventi

Passeggiata a Coltano, Apericena e Spettacolo teatrale- 29 giugno 2025

Domenica 29 giugno, abbiamo sfidato la calura domenicale e siamo stati ripagati con tre bellissime esperienze.! Camminando insieme alla nostra ormai fedelissima guida  Federico di Azimut- Trek abbiamo passeggiato tra i sentieri e goduto di invidiabili scorci ambientali, ad attenderci per ristorarci dopo due ore di cammino abbiamo trovato un ricco buffet che il circolo […]

Edizione Speciale CAREGIVER – Magazine “ConTatto”

Abbiamo deciso di fare questa edizione Speciale del magazine “ConTatto” dedicata ai CAREGIVER  perchè ogni anno, il 2 giugno è  la Giornata Mondiale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari, e il tema di quest’anno è stato: “Rompiamo i pregiudizi, sosteniamo le famiglie” a sottolineare la necessità di sfidare gli stereotipi dannosi e di creare […]

Archivio notizie

Copyright © 2025 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok