La vita oltre lo specchio

Familiari e Pazienti per uscire insieme dai disturbi alimentari - Pisa

  • Email
  • Facebook
Familiari e Pazienti insieme per uscire dai Disturbi Alimentari
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La voce dei genitori
    • Fiocchetto lilla
    • Statuto
    • Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari
  • Disturbi alimentari
    • Segnali di insorgenza
    • Le principali domande
    • Il peso delle parole
    • Pericoli del web
  • Attività
    • Chat Online Telegram
    • Sportello d’ascolto
    • Gruppo auto-aiuto
    • I sabati dell’associazione
    • Progetti
  • Eventi
    • Fiocchetto lilla
    • Incontri
      • I Sabati dell’Associazione
    • Convegni e Congressi
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Diventa socio
    • Rinnova la tua iscrizione
    • Dona il 5 x 1000
  • Gallery
  • Link
  • Contatti
Ti trovi qui:Home / Eventi / Convegni e Congressi / Convegno ” LO SPORT E’ SALUTE (?)” – Auditorium Palazzo Blu- 25 febbraio 2023

Convegno ” LO SPORT E’ SALUTE (?)” – Auditorium Palazzo Blu- 25 febbraio 2023

Febbraio 25, 2023

Sabato 25 febbraio, presso la sala Auditorium di Palazzo blu, si è tenuto il Convegno “Lo sport e ‘ salute(?)” organizzato dalla  nostra associazione  La vita oltre lo specchio OdV,    per riflettere con i partecipanti e  la cittadinanza ed interrogarsi insieme  sul ruolo dello sport nella formazione dei giovani e giovanissimi atleti ed atlete, tanto a livello amatoriale che agonistico.

Dopo i saluti del Sindaco, del presidente del comitato Territoriale Pisano CSI  Dr. Alfonso Nardella  e l’introduzione della Presidente Maddalena Patrizia Cappelletto,  è stato approfondito il tema dibattuto dello sport come fattore di rischio rispetto ai disturbi alimentari .

Abbiamo avuto l’onore e il piacere di ascoltare la ex farfalla azzurra Anna Basta che intervistata dalla dr.ssa Biologa Nutrizionista e preparatrice sportiva  Ilaria De Gioia, ha trovato il coraggio di denunciare una situazione di grave criticità e responsabilità di alcuni preparatori ed allenatori sportivi nell’ambito della ginnastica ritmica agonistica.

Tanti sono stati gli spunti di riflessione, stimolati dal racconto di Anna Basta e  dalle domande del pubblico,  che ha partecipato empaticamente a quanto vissuto e subito da questa giovane ragazza, che, innamorata della ginnastica Ritmica, si è uniformata per anni a quello che le veniva imposto da un sistema strutturato, non rendendosi conto dei condizionamenti e delle violenze verbali che le venivano giornalmente perpetrati.

Altro momento denso di emozioni è stato assistere al video messaggio della mamma di Anna che con pacatezza e dolcezza ha raccontato il tradimento e il dolore che l’intera famiglia ha provato quando ha capito di aver  affidato la propria figlia  a persone che non hanno saputo prendersi cura di lei.

E’ stato  dato ampio spazio anche alle storie positive di chi- Anna Bongiorni e Francesco Martinelli, entrambe eccellenze pisane – lo sport lo vive attivamente come atleta o come allenatore, con profondo rispetto delle persone, del loro equilibrio psico fisico  e della loro formazione prima che della performance e della competizione.

Il Dr. Giovanni Gravina, endocrinologo esperto dei disturbi alimentari, ha illustrato il valore dello sport come fattore di protezione dai disturbi alimentari , ma anche la linea sottile che lo separa dal divenire, al contrario, un fattore di rischio

L’evento è stato realizzato all’interno del Progetto “Fare futuro”, coofinanziato dalla SdS e da Fondazione Pisa, è stato un bel momento di condivisione che ci ha portato a contatto con la cittadinanza.

Dicono di noi : la Nazione

Dicono di noi: COMUNE di PISA

 

Archiviato sotto:Convegni e Congressi, Eventi, Gallery, News

Eventi

” Come riconoscere i Disturbi Alimentari e stare vicino a chi soffre” – Dott.ssa Rossella Paolicchi

Novembre 18, 2023

Giornata della Prevenzione 27 Ottobre 2023 Stazione Leopolda – Pisa

Ottobre 27, 2023

“La sindrome da Burn-out nelle professioni di aiuto: come non bruciarsi a fuoco lento! “- Prof. Prosperi e Dott.ssa Pennacchi

Ottobre 14, 2023

Archivio Eventi

News

” Come riconoscere i Disturbi Alimentari e stare vicino a chi soffre” – Dott.ssa Rossella Paolicchi

Novembre 18, 2023

Tredicesimo Numero di “ConTatto” – il Magazine dell’Associazione

Novembre 15, 2023

NewsLetter Novembre 2023

Novembre 1, 2023

Archivio News

Newsletter

Privacy Policy

Facebook

Contatti

SEDE OPERATIVA:
Via T. Rook, ex scuole Toti (1° piano)
SEDE LEGALE:
Via S. Lorenzo n.15 56127 Pisa

Segreteria: 366 3075799
Chat Telegram: 366 3075799

EMAIL: info@lavitaoltrelospecchio.it

Dove siamo

News ed Eventi

” Come riconoscere i Disturbi Alimentari e stare vicino a chi soffre” – Dott.ssa Rossella Paolicchi

Un Sabato pomeriggio passato in associazione in buona compagnia e con tanti spunti di riflessione da portarci a casa. Eravamo veramente in tanti ad ascoltare la Dott.ssa Rossella Paolicchi, che, come al solito, non ha deluso le nostre aspettative, e anche stavolta, grazie alla sua capacità discorsiva ed empatica è riuscita a coinvolgere il pubblico […]

Giornata della Prevenzione 27 Ottobre 2023 Stazione Leopolda – Pisa

La Giornata della prevenzione del 27 Ottobre 2023  alla Stazione Leopolda di Pisa, è stata organizzata  da Unikey Corporation ,un azienda di marketing che ha invitato a scendere in campo associazioni e studi medici del territorio pisano, con lo scopo di  sensibilizzare i cittadini, alla cura di se stessi, alla prevenzione e alla salute a […]

Archivio notizie

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy