La vita oltre lo specchio

Familiari e Pazienti per uscire insieme dai disturbi alimentari - Pisa

  • Email
  • Facebook
Familiari e Pazienti insieme per uscire dai Disturbi Alimentari
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La voce dei genitori
    • Fiocchetto lilla
    • Statuto
    • Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari
  • Disturbi alimentari
    • Segnali di insorgenza
    • Le principali domande
    • Il peso delle parole
    • Pericoli del web
  • Attività
    • Chat Online Telegram
    • Sportello d’ascolto
    • Gruppo auto-aiuto
    • I sabati dell’associazione
    • Progetti
  • Eventi
    • Fiocchetto lilla
    • Incontri
      • I Sabati dell’Associazione
    • Convegni e Congressi
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Diventa socio
    • Rinnova la tua iscrizione
    • Dona il 5 x 1000
  • Gallery
  • Link
  • Contatti
Ti trovi qui:Home / News / Format “IL DANNO DEL DONO” – a Pisa il 26 maggio 2023

Format “IL DANNO DEL DONO” – a Pisa il 26 maggio 2023

Febbraio 6, 2023

Il “Danno del Dono”a cura di Francesca Rossi è un format che comprende una serie di eventi culturali, tutti incentrati sui diversi aspetti del disagio psicologico e sociale nell’era contemporanea, ponendosi l’obiettivo di realizzare campagne di sensibilizzazione su temi e fenomeni attuali. Gli eventi sono composti da cicli di conferenze che presenteranno contributi associando la lettura psicoanalitica alla filosofia, alla sociologia, antropologia e linguaggio artistico come la poesia,
video, arte visiva, musica e spunti cinematografici. Al termine di ogni conferenza, sarà realizzato un evento performativo sul tema. Il titolo del format, fa riferimento al concetto della vita intesa
come quel dono che è insito nella nascita e, al contempo, come quel danno che, a causa delle ferite generate dall’esistenza, suddetto dono inevitabilmente reca con sé.

ANNO 2023: 1° CICLO DI CONFERENZE/SPETTACOLO “IL CORPO CONTEMPORANEO” I DISTURBI ALIMENTARI E LE CONSEGUENZE DI UNA PANDEMIA Il  primo  ciclo  di  conferenze  avrà  come  tema  centrale  “IL  CORPO  CONTEMPORANEO” DISTURBI ALIMENTARI E LE CONSEGUENZE DI UNA PANDEMIA. Gli argomenti saranno trattati attraverso la comunicazione verbale con elementi scientifici e poetici, come la lettura ed elementi  multimediali  come  la  musica,  il  video  e  arti  visive.  L’evento  prevede  anche  una rappresentazione teatrale sul tema a cura di Jurta Produzioni.

Conferenze Il primo ciclo di conferenze tratterà il tema del “corpo nella pandemia” partendo dal primo lockdown fino ai tempi odierni. Si parlerà dello smarrimento, distanziamento sociale, angoscia del contagio e di morte con le conseguenze che viviamo in questo momento sia sul piano psicologico, emotivo e relazionale, facendo emergere l’aumento dei casi di disagio mentale e disturbi alimentari.

a PISA  presso Officine Garibaldi il 26 Maggio 2023

Eventi artistici Dopo le conferenze, in base alla disponibilità degli spazi sarà proposto uno spettacolo intitolat o “VIRUS” – quadri di una pandemia o un reading teatrale “INVISIBILE” – quadri di una pandemia. Questo evento promosso da “Jurta Produzioni” viene presentato seguendo la linea poetica e la
scrittura scenica, in cui gli attori s’innescano eseguendo letture e sequenze  tableaux vivants accompagnati da “colonna sonora” curata dal musicista  Dario Parisini. Le produzioni sono incentrate sulle commistioni con videoclip,  cinema di genere e con musica pop/rock. In questo caso saranno prevalenti la recitazione musicale/reading con impatto video descrivendo, anche con azioni  sceniche,  le  emozioni  provate  durante  il  periodo  dell’epidemia  COVID- Interpreti spettacolo: Francesca Martelli, Nicola Fabbri, Ilaria Troisio, Lorenza Guerra. Interpreti  reading: Mario Sucich, Andrea Sagni.  Supporto Audio/Video: Dario Parisini   Regia e  drammaturgia: Francesca Rossi

a PISA presso Officine Garibaldi il 26 Maggio 2023

Archiviato sotto:News

Eventi

FANCY WOMEN BIKE RIDE 2023

Settembre 18, 2023

I genitori del Gruppo AutoMutuoAiuto visitano Pianosa

Settembre 10, 2023

IL DANNO DEL DONO- Il corpo contemporaneo- i disturbi alimentari e le conseguenze di una pandemia -26 maggio 2023 – Pisa

Maggio 26, 2023

Archivio Eventi

News

FANCY WOMEN BIKE RIDE 2023

Settembre 18, 2023

Dodicesimo Numero di “ConTatto” – il Magazine dell’Associazione

Settembre 15, 2023

NewLetter Settembre 2023

Settembre 1, 2023

Archivio News

Newsletter

Privacy Policy

Facebook

Contatti

SEDE OPERATIVA:
Via T. Rook, ex scuole Toti (1° piano)
SEDE LEGALE:
Via S. Lorenzo n.15 56127 Pisa

Segreteria: 366 3075799
Chat Telegram: 366 3075799

EMAIL: info@lavitaoltrelospecchio.it

Dove siamo

News ed Eventi

FANCY WOMEN BIKE RIDE 2023

Il 18 settembre 2023 si è svolta la Terza edizione della Fancy Women Bike Ride che  ha visto un corteo di donne  sfilare in bicicletta per le vie di tante città italiane, e non poteva certo mancare la nostra bella Pisa. Questa manifestazione gioiosa, colorata e inclusiva è la testimonianza della necessità di condividere le […]

I genitori del Gruppo AutoMutuoAiuto visitano Pianosa

Eccoci ancora una volta nella nostra isola preferita!! Stavolta Pianosa ha accolto e regalato la sua bellezza ai partecipanti del gruppo di AutoMutuoAiuto Genitoriale. Questi genitori, che mensilmente si incontrano in associazione, hanno avuto la possibilità di immergersi nelle bellezze del paesaggio, di godere di una splendida giornata di sole, e di farlo, con le […]

Archivio notizie

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy