Si è svolto, presso la sede della nostra associazione e finalmente dal vivo, l’incontro conclusivo del progetto “Anziani e giovani: insieme per ripartire”.
Ogni progetto che riusciamo a realizzare è frutto di un impegno comune, di una volontà di riuscire a fare qualcosa che possa migliorare, anche di poco, anche per pochi momenti, la qualità della vita di chi vi partecipa, per prevenire ed allontanare il rischio di ammalarsi di un d.a. e per aiutare chi si ammala, a sentirsi meno solo, facendogli sentire che ci siamo, e che lui/lei non è la sua malattia.
Il progetto è iniziato il 16 ottobre 2021 con la 1° Conferenza a tema tenuta dal Dott. Gravina presso la sede dell’associazione, in questa occasione il Consigliere Comunale Dott. Lazzeri ha portato i saluti dell’amministrazione Comunale Pisana e si è inaugurato questo importante progetto che rappresenta il riconoscimento della mission associativa da parte dell’amministrazione Comunale
A seguire si sono intervallate le attività del progetto costituite dal ciclo di conferenze a tema e dal ciclo di passeggiate organizzate da Azimut per ri-scoprire e apprezzare con occhi nuovi luoghi spesso già conosciuti, grazie alla guida ambientale Federico è stato possibile ricaricarsi e ri-trovarsi.
Di grande rilevanza in questo progetto è stato l’impegno relativo alla festa nazionale di sensibilizzazione dei Disturbi Alimentari celebrata il 15 Marzo, la XI edizione del Fiocchetto Lilla è stata celebrata con una festa a San Rossore in cui oltre alla passeggiata nel parco ha visto l’istallazione della Panchina Lilla alla presenza delle autorità locali.
Questa splendida giornata si è conclusa con l’illuminazione in lilla della Torre di Pisa che ha reso magica questa giornata.
Il progetto si è concluso il 29 Aprile 2022 con una festa per celebrare il lavoro fatto, ringraziare chi ha organizzato, chi ha partecipato e il Comune di Pisa che con il suo contributo ha permesso la realizzazione di tutto questo.
Vogliamo ringraziare di cuore Azimut per averci guidato e accompagnato in questa meravigliosa esperienza a contatto con la natura.
Un ringraziamento speciale ai professionisti che hanno parlato della relazione con il cibo con gentilezza e delicatezza, portando il loro contributo e sapere.
Vi lasciamo con qualche foto e il video che i nostri volontari hanno preparato per noi!
Video progetto “Anziani e giovani: insieme per RI-PARTIRE : Facebook Associazione La Vita oltre lo specchio