Carissimi,
in vista della conclusione dell’anno ci teniamo ad inviarvi la nostra proposta di programmazione delle attività che riprenderanno con l’inizio dell’anno nuovo.
Subito dopo il termine delle festività nelle date 12, 19 e 26 gennaio dalle ore 14 alle ore 16,30 le operatrici dell’Associazione, psicologhe e dietiste-nutrizioniste, terranno il Corso “LA RETE CHE CURA” tre incontri rivolti agli insegnanti delle scuole superiori di Pisa con lo scopo di aiutare il corpo docente a comprendere la natura dei disturbi del comportamento alimentare, di che cosa tratta la prevenzione integrata di questo disturbo e come poter essere di aiuto per i ragazzi in un momento pandemico che ha accentuato al presenza della patologia tra gli studenti. Gli incontri fanno parte del progetto Fragilità allo Specchio cofinanziato da Fondazione Pisa e Società della Salute.
In data sabato 15 gennaio si terranno due eventi: il primo è la riunione con altre associazioni sul tema della violenza di genere, un incontro di formazione e sensibilizzazione, facente parte del progetto Fragilità allo Specchio; il secondo è la quarta conferenza che si terrà alle ore 10 presso la sede dell’Associazione dal titolo “Immagine del cibo nella storia dell’arte” condotto dalla Dott.ssa Paolicchi e dal Dott. Rossi. La conferenza rientra nel progetto Anziani e Giovani: insieme per ri-partire finanziato dal Comune di Pisa.
Mercoledì 19 gennaio si terrà poi il consueto appuntamento del gruppo di Auto-mutuo aiuto genitoriale, dalle ore 18,30 alle ore 20 presso la sede dell’Associazione.
Infine al termine del mese, in data sabato 29 gennaio presso la nostra sede associativa alle ore 10 si terrà l’incontro con Sebastiano Ruzza per la presentazione del libro “Chissà cosa pensano di me” dell’autrice Lara Epifanio. In contemporaneamente sarà possibile visionare la mostra fotografica “Body and soul, uno sguardo sulle malattie alimentari maschili” di Stefano Scherma. Anche questi ultimi progetti fanno parte di Fragilità allo Specchio.
Nella speranza che questo programma sia di vostro gradimento, vi auguriamo una serena conclusione dell’anno e un felice inizio dell’anno 2022, con la speranza che sia un anno di rinascita.
L’Associazione la Vita Oltre lo Specchio manda a tutti voi un caloroso augurio di buon anno nuovo e serene festività, con la speranza di ritrovarvi numerosi alle nostre iniziative.