La vita oltre lo specchio

Familiari e Pazienti per uscire insieme dai disturbi alimentari - Pisa

  • Email
  • Facebook
Familiari e Pazienti insieme per uscire dai Disturbi Alimentari
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La voce dei genitori
    • Fiocchetto lilla
    • Statuto
    • Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari
  • Disturbi alimentari
    • Segnali di insorgenza
    • Le principali domande
    • Il peso delle parole
    • Pericoli del web
  • Attività
    • Chat Online Telegram
    • Sportello d’ascolto
    • Gruppo auto-aiuto
    • I sabati dell’associazione
    • Progetti
  • Eventi
    • Fiocchetto lilla
    • Incontri
      • I Sabati dell’Associazione
    • Convegni e Congressi
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Diventa socio
    • Rinnova la tua iscrizione
    • Dona il 5 x 1000
  • Gallery
  • Link
  • Contatti
Ti trovi qui:Home / News / 2 Giugno 2021 -Giornata Mondiale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare

2 Giugno 2021 -Giornata Mondiale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare

Giugno 2, 2021

Si riporta a seguire il Comunicato Stampa che l’associazione ha sottoscritto insieme alle altre 17 associazioni facenti parte del Coordinamento Nazionale DCA in occasione della sesta giornata Mondiale contro i Disturbi Alimentari.

———————————————–

Il 2 giugno insieme alla Festa della Repubblica italiana si celebra la sesta Giornata mondiale contro i disturbi del comportamento alimentare

Pisa, 27 maggio 2021 – I “disturbi del comportamento alimentare” (DCA) sono malattie complesse, multifattoriali, della mente e del corpo, che il Coordinamento Nazionale per i Disturbi alimentari si impegna a far conoscere con parole corrette e azioni di sensibilizzazione. Tanto che il 2 giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica italiana, il Coordinamento attraverso le 17 Associazioni di volontariato si unisce al 6th Annual World Eating Disorders Action, movimento mondiale che unisce più di 200 organizzazioni in 50 paesi.

I disturbi alimentari colpiscono fino a 70 milioni di persone in tutto il mondo ( di cui 3 in Italia, con un +300 dai primi anni Novanta ad oggi). Colpiscono persone di ogni età, identità razziale ed etniche, nazionalità, abilità, e background socioeconomico; e hanno il più alto tasso di mortalità di qualsiasi malattia mentale. Tuttavia molti pazienti non accedono alle cure.

Le cure sono complesse e multidisciplinari, la tempestività nel cogliere i sintomi essenziale, ma la metà delle regioni italiane non ha una rete completa di assistenza, così i pazienti sono costretti a curarsi lontano da casa, con grandi disagi per i pazienti (spesso giovani e giovanissimi) e per le loro famiglie. È proprio a causa di queste migrazioni forzate tra Regioni, dovute alla mancanza di una rete omogenea di centri in tutto il territorio nazionale, che il Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari ha scelto tra le parole simbolo “equità” per unire il 2 giugno 2021, Festa della Repubblica, e il 4th Annual World Eating Disorders Action: equo e per tutti deve essere il diritto alla salute e alla cura, sancito dall’art. 32 della Costituzione.

«Secondo il Ministero della Salute, gli individui con lo stesso stato di salute o di bisogno devono venire trattati egualmente (UGUAGLIANZA ). Gli individui con peggiore stato di salute o con maggiore bisogno devono venire trattati più favorevolmente” (EQUITA’)» dice La Presidente del Coordinamento Nazionale per i disturbi alimentari, Maddalena Patrizia CAPPELLETTO. «Chi soffre di disturbi alimentari, spesso persone giovani o giovanissimi, ha bisogno di maggiore riconoscimento della complessità della sua malattia, maggiori attenzioni, maggiori cure, maggior investimento di risorse, maggiore omogeneità della rete di cura  e della distribuzione dei 5 livelli di cura in tutto il territorio nazionale.» 

Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari     

Il ”Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari” (www.coordinamentonazionaledca.it/associazioni), è un’organizzazione di volontariato nata nel 2014,grazie all’impegno di alcune associazioni di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Puglia e Basilicata.

Archiviato sotto:News

Eventi

Audizione in Senato per parlare di Disturbi Alimentari – 16 Marzo 2023 – Roma

Marzo 16, 2023

Nono Numero di “ConTatto” – il Magazine dell’Associazione

Marzo 15, 2023

15 Marzo 2023 Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari – ROMA

Marzo 15, 2023

Archivio Eventi

News

Audizione in Senato per parlare di Disturbi Alimentari – 16 Marzo 2023 – Roma

Marzo 16, 2023

Nono Numero di “ConTatto” – il Magazine dell’Associazione

Marzo 15, 2023

Convegno ” LO SPORT E’ SALUTE (?)” – Auditorium Palazzo Blu- 25 febbraio 2023

Febbraio 25, 2023

Archivio News

Newsletter

Privacy Policy

Facebook

Contatti

SEDE OPERATIVA:
Via T. Rook, ex scuole Toti (1° piano)
SEDE LEGALE:
Via S. Lorenzo n.15 56127 Pisa

Segreteria: 366 3075799
Chat Telegram: 366 3075799

EMAIL: info@lavitaoltrelospecchio.it

Dove siamo

News ed Eventi

Audizione in Senato per parlare di Disturbi Alimentari – 16 Marzo 2023 – Roma

Appena spenti i riflettori che nella Giornata del Fiocchetto Lilla hanno illuminato Palazzo Chigi, l’impegno delle associazioni di secondo livello, il  Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari e  Consult@noi,  che includono circa 40 associazioni operanti sul territorio nazionale, è proseguito con l’opportunità di essere ricevuti in Senato. Nella mattina di giovedì 16 marzo rappresentanti  di Associazioni, Società […]

Nono Numero di “ConTatto” – il Magazine dell’Associazione

Questo numero che vede la sua pubblicazione nella Giornata del Fiocchetto Lilla, presenta in copertina un immagine che racchiude la forza e la vitalità della nostra associazione, ci piace pensare di essere come questo  fiore, come una cosa preziosa e viva che ha bisogno di cure, di attenzione e di presenza. Siamo felici di aver […]

Archivio notizie

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy