La vita oltre lo specchio

Familiari e Pazienti per uscire insieme dai disturbi alimentari - Pisa

  • Email
  • Facebook
Familiari e Pazienti insieme per uscire dai Disturbi Alimentari
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La voce dei genitori
    • Fiocchetto lilla
    • Statuto
    • Coordinamento Nazionale Disturbi Alimentari
  • Disturbi alimentari
    • Segnali di insorgenza
    • Le principali domande
    • Il peso delle parole
    • Pericoli del web
  • Attività
    • Numero Verde Disturbi Alimentari 800 12 45 44
    • Chat Online Telegram
    • Sportello d’ascolto
    • Gruppo auto-aiuto
    • I sabati dell’associazione
    • Progetti
  • Eventi
    • Fiocchetto lilla
    • Incontri
      • I Sabati dell’Associazione
    • Convegni e Congressi
  • News
  • Sostienici
    • Fai una donazione
    • Diventa socio
    • Rinnova la tua iscrizione
    • Dona il 5 x 1000
  • Gallery
  • Link
  • Contatti
Ti trovi qui:Home / Riflessioni oltre lo specchio / Marta

Marta

Aprile 11, 2020

In 2 foto ci sono 2 anni di distanza, ci sono chili di differenza certo ma quelli sono la cosa meno importante. Ci sono 2 anni di ospedali, di lacrime, urla, estati passate rinchiuse in casa e inverni senza andare a scuola, medici, psicologi e chi più ne ha più ne metta. Una grande sofferenza che mi ha portato a non fregarmene più della mia vita e delle persone che avevo intorno, mi interessava solo il mio corpo, senza capire che il dimagrire era solo un modo per mascherare il dolore.

Chi non c’è passata non può capire cosa vuol dire ‘vivere’ così…bugie dette per saltare i pasti, cibo nella spazzatura, ore ed ore di corsa, capelli persi, freddo costante, abbuffate, vomito, salire sulla bilancia mille volte al giorno ed essere ossessionati da quel numero… Questa malattia mi ha tolto tante troppe cose, opportunità e persone e io ho continuato a darle ascolto finché arrivi a un certo punto che capisci quanto stai andando a fondo inizi a riflettere su quanto ti stai facendo del male e che forse è il momento di rialzarsi…

Eppure non c’è la fai, lei è sempre lì che ti tira e non ti lascia andare, e pensi che non ne uscirai mai, che questo dolore non avrà mai una fine. Si punta ad alleviare il sintomo ad imparare a convivere con la malattia più che a guarire.

Guarire non significa ‘ingrassare’ come tanti pensano, guarire significa stravolgere la propria vita, il controllo e le certezze che credevamo di avere grazie alla malattia, significa aprire gli occhi e capire che l importante nella vita non è solo l estetica, significa lasciarsi andare e vedere cosa ci riserva la vita e godersela. Possono sembrare cose scontate ma per chi nella testa ha posto solo per il cibo tutto il resto non esiste. E ti senti onnipotente, credi di poter smettere quando vuoi e fermare tutto, ma non è così.

Per uscire dall’ anoressia ci vuole molta più forza di volontà che per rimanerci dentro, si è talmente abituate che fa paura l’ idea

della propria vita senza la malattia.

Non se ne esce da sole.

Si pensa che il mondo esterno non è pronto a capirti e aiutarti ma non è sempre così. Ci vogliono mani e e aiuti che ti tirano su e ti fanno vedere cosa c’è al di fuori della tua ‘bolla’. Molte persone sopravvalutano quanto un semplice commento, un ‘stai meglio’ possano scatenare in una persona miliardi di paranoie, passi indietro, far riaffiorare pensieri perché il segno di questa malattia è come una cicatrice, rimane lì e si ripresenta nei momenti brutti.

E la parte più difficile è proprio quando gli altri credano che vada tutto bene perché sembri sana ma non sanno che dentro la voce c’è sempre. Non succede tutto così di botto, è come una scalata ogni giorno piano piano si riconquistano delle cose, si raggiungono degli obiettivi e si ri-impara a vivere.

Non mi reputo guarita ma sono consapevole che ho fatto enormi passi avanti e so che continuerò a farli, mi sto riprendendo in mano la mia vita e voglio recuperare tutto ciò che ho perso.
Scrivo questo perché voglio che passi il messaggio che nessuno decide di ammalarsi e che non è solo un capriccio, ma soprattutto che si può decidere di guarire.

Le cose importanti della vita sono altre, bisogna solo concedersi

di vincere.

Archiviato sotto:Riflessioni oltre lo specchio

Eventi

Auguri per il nuovo anno e invito Fiocchetto Lilla 2021

Dicembre 31, 2020

Il nostro 2020

Dicembre 30, 2020

Festa di NATALE 2020

Dicembre 23, 2020

Archivio Eventi

News

Calendario Gruppi Auto Aiuto

Gennaio 13, 2021

I Disturbi Alimentari, l’altra faccia del lockdown

Gennaio 12, 2021

Auguri per il nuovo anno e invito Fiocchetto Lilla 2021

Dicembre 31, 2020

Archivio News

Newsletter

Privacy Policy

Facebook

Contatti

SEDE OPERATIVA:
Via T. Rook, ex scuole Toti (1° piano)
SEDE LEGALE:
Via S. Lorenzo n.15 56127 Pisa

Segreteria: 366 3075799
Numero Verde: 800 12 45 44
Chat Telegram: 353 3608346

EMAIL: info@lavitaoltrelospecchio.it

Dove siamo

News ed Eventi

Auguri per il nuovo anno e invito Fiocchetto Lilla 2021

Carissimi, carissime nel farVi i più sinceri auguri per il nuovo anno  vogliamo farvi arrivare  anche l’augurio del Coordinamento Nazionale DCA di cui facciamo parte insieme ad altre 16 associazioni italiane. Il nuovo anno sarà ricco di traguardi e obiettivi raggiunti  e  la celebrazione del Fiocchetto Lilla vedrà lo svolgimento di un Convegno online al […]

Il nostro 2020

Vogliamo ripercorrere questo anno  con le immagini che raccontano le nostre attività, le nostre speranze e i nostri traguardi. Non è stato un anno facile, la pandemia  ha segnato le nostre vite con le difficoltà, le restrizioni e l’allontanamento sociale che ci è stato imposto,  ma siamo fieri di aver trovato in noi la forza […]

Archivio notizie

Copyright © 2021 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione anche mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel pieno rispettando della privacy dei tuoi dati personali e della normativa vigente. I cookie che utilizziamo servono a darti un servizio migliore. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.AccettoPrivacy policy