Si è svolto a Pisa il 29 maggio presso l’Auditorium di Palazzo Blu, il congresso della SISDCA Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentari- Sezione Regionale Toscana.
Dopo il benvenuto ai presenti del Dott. Giovanni Gravina Presidente SISDCA, e dopo il ringraziamento all’organizzazione e all’associazione La Vita Oltre lo Specchio che ha voluto in qualche modo contribuire all’evento, il Convegno ha preso vita con la relazione del Professore Massimo Cuzzolaro, psichiatra, professore universitario e membro fondatore della SISDCA e della Società Italiana per lo Studio dell’Obesità (SIO).
Si sono susseguiti durante il pomeriggio molti relatori, portando all’ascolto dell’aula temi tecnici che riguardano la modalità di diagnosi, le comorbidità con altri disturbi fisici e psichiatrici, i parametri per la scelta di una cura migliore.
Quello che ha colpito di più è stato il ripetersi in tutti gli argomenti trattati di parole che hanno un loro unico filo di continuità e possono riassumersi in: integrazione, caregiver, ascolto, empatia.
Un caregiver che può essere stanco, sfiduciato, sentirsi costretto a fare, spinto dall’affetto ma senza comprendere cosa sta succedendo. Può essere impaurito, pieno di sensi di colpa, sentirsi inadeguato o perchè no, essere lui stesso affetto da un disturbo psichico/fisico che ignora o che non cura per dare priorità al disagio del parente del quale si occupa.
Durante l’evento è stata ribadita l’importanza dell’équipe multidisciplinare di operatori “addetti ai lavori” per un approccio integrato di diagnosi e cura; nelle mura domestiche invece il paziente si ritrova solo, con dei familiari che possono essere un aiuto o un ostacolo, un porto sicuro o innesco di emozioni negative.
Durante la seconda parte del convegno si è parlato di strutture residenziali, quando vi è la necessità di allontanare la persona dalla propria casa per problematiche cliniche/psichiatriche o perchè il contesto familiare è inadeguato e peggiorativo.
La soluzione residenziale offre molti vantaggi e permette un percorso più continuativo ed intensivo di cura. Alcuni ragazzi trovano lì una loro famiglia, altri lo vivono come un momento di passaggio, altri si sentono strappati dalla loro realtà affettiva.
Durante il congresso si sono svolte le elezioni per la nomina del Presidente Regionale della SISDCA, e l’assemblea ha deciso con grande soddisfazione di tutta l’associazione La Vita Oltre lo specchio di eleggere Presidente Regionale la Dott.ssa Loretta Pennacchi.
I nostri più sinceri auguri alla nostra Dietista del cuore!
Buon lavoro, e un grande grazie per il tuo impegno e la tua dedizione!