L’obiettivo del “Numero Verde Disturbi Alimentari” è quello di fornire informazioni e supporto alle persone che soffrono di tali disturbi e alle persone che stanno loro accanto (familiari, amici, insegnanti, ecc.)
Il servizio è svolto da operatori e volontari formati che, oltre a fornire indicazioni in ordine ai centri di cura territoriale ed alle modalità di accesso, durante la telefonata raccoglieranno le informazioni necessarie a dare risposte in merito alle richieste specifiche.
Il numero verde è attivo:
Lunedi – Mercoledì dalle 9,00 alle 13,00
Lunedì – Mercoledì e Giovedì dalle 14,00 alle 18,00
Questo servizio costituisce un’attività di prevenzione a più livelli:
- primaria, fornendo un’informazione capillare all’utenza;
- secondaria, offrendo sostegno a persone che hanno o rischiano di avere problemi legati ai Disturbi dell’Alimentazione;
- terziaria, offrendo un solido punto di riferimento per informazioni o sostegno a chi si trova in fase di cambiamento o a chi è a rischio di ricaduta.
L’attività del “ Numero Verde Disturbi Alimentari”permetterà inoltre di elaborare, previa autorizzazione previa autorizzazione i dati sull’utenza; tali dati, raccolti mantenendo l’anonimato e nel rispetto delle normative vigenti sulla privacy, permetteranno di intercettare i bisogni, le domande, le indicazioni utili per effettuare campagne mirate a questo particolare target.
I risultati, ottenuti dalla elaborazione di tali dati, potranno essere preziosi indicatori per programmare gli interventi di prevenzione e lotta ai DA, oltre che a valutare l’efficacia della comunicazione e del servizio svolto.